Oggi inserirò alcune foto della mia prima conversione totale del robot "robonova" credo che tutti i possessori del seguente robot abbiano apportato modifica almeno una volta...Di solito la prima modifica è quella di voler inserire la rotazione anca.....Da li la mania totale di volerlo sempre migliorare. Le modifiche sone tutte realizzate in casa non ho possibilità di realizzarle la struttura in alluminio (Bracket) con macchinari a controllo numerico o altro... Per realizzare la copertura del corpo ho utilizato sia del "depron" (simile al polistirolo) usato dai modellisti rc per costruire aerei ultraleggeri e il "polymorph" (sono tanti pallini che in acqua calda si uniscono creando un'altra forma che puoi modellarla per breve tempo prima che indurisca, può anche essere riscaldata e rimodellata successivamente) se la mia spiegazione non convince trovatelo in rete!
Oggi inserirò alcune foto della mia prima conversione totale del robot "robonova" credo che tutti i possessori del seguente robot abbiano apportato modifica almeno una volta...Di solito la prima modifica è quella di voler inserire la rotazione anca.....Da li la mania totale di volerlo sempre migliorare. Le modifiche sone tutte realizzate in casa non ho possibilità di realizzarle la struttura in alluminio (Bracket) con macchinari a controllo numerico o altro... Per realizzare la copertura del corpo ho utilizato sia del "depron" (simile al polistirolo) usato dai modellisti rc per costruire aerei ultraleggeri e il "polymorph" (sono tanti pallini che in acqua calda si uniscono creando un'altra forma che puoi modellarla per breve tempo prima che indurisca, può anche essere riscaldata e rimodellata successivamente) se la mia spiegazione non convince trovatelo in rete!
Nessun commento:
Posta un commento